Tecnologia di misura ottica a coordinate in combinazione con robot collaborativi
La µCMM ottica è complementata da un braccio robotizzato per prelevare, posizionare, misurare e ordinare automaticamente i componenti in tutti i settori dell'industria metallurgica.
L'apprendimento delle serie di misura avviene in soli tre passi, non richiede conoscenze di programmazione e può essere utilizzato anche in piccoli ambienti di produzione.
CASO APPLICATIVO
Misurazione ottica 3D di un inserto a 3 impronte
Per il controllo della qualità, l'esperto di stampi si affida da molti anni alla metrologia ottica 3D di Bruker Alicona. Stepper utilizza ora anche la nuova soluzione di misura ottica automatizzata µCMM Pick&Place. Il sistema di misura ottico a coordinate µCMM viene esteso con un braccio robotizzato per prelevare, posizionare, misurare e ordinare automaticamente i componenti. La gamma di applicazioni include inserti di goffratura, stampi di goffratura, inserti di piegatura, stampi di piegatura, ecc.

Il componente da misurare:
inserto a 3 impronte per stampi ad alte prestazioni, che vengono utilizzati per la produzione di contatti miniaturizzati per il settore automobilistico. Stepper produce fino a 2250 contatti al minuto e in pochi anni sono già stati prodotti 3 miliardi di pezzi.
Cosa è importante per la misurazione:
Precisione della forma, qualità della superficie e posizione dello stampo di goffratura rispetto al contorno esterno. Poiché in questo processo di stampaggio in ogni ciclo sono prodotti 3 pezzi contemporaneamente, si controlla anche se tutti e 3 i moduli corrispondono.
Cosa è possibile anche fare con µCMM:
riduzione dei tempi di misura mantenendo la massima precisione. Tra le altre cose, la µCMM è caratterizzata dal fatto che l'intero componente non deve essere misurato. "Ci sono sufficienti aree parziali del contorno esterno, il che riduce i tempi di misurazione di oltre 2/3."

Inserto a tre impronte misurato con il µCMM Pick & Place
Qual è il vantaggio del Vertical Focus Probing?
La possibilità di misurare componenti con fianchi superiori a 90° apre ad una gamma di pezzi completamente nuova per Stepper. "Finora abbiamo misurato principalmente parti goffrate e piegate. Ora siamo in grado di misurare anche profili cilindrici e continui come punzoni da taglio e inserti da taglio.”
Come viene implementata l'automazione?
La µCMM è complementata da un braccio robotico collaborativo. Questa soluzione Pick & Place consente l'assemblaggio automatico e la misurazione, compresa la classificazione in OK/non OK dei componenti misurati. L'apprendimento della serie di misura avviene in soli 3 passi e non richiede conoscenze pregresse della tecnologia di misura.

Alexander Geiger e Marcel Heisler, Head of Laser Ablation & High-Speed Cutting, con la µCMM
"Produciamo utensili di punzonatura di alta gamma, quindi abbiamo bisogno di una tecnologia di misura di alta gamma. Per noi, solo Bruker Alicona è un'opzione. Non saprei nemmeno come misurare questi componenti con strumenti a contatto".
Marcel Heisler, Responsabile Ablazione Laser e Taglio ad alta velocità
Scopri di più
Come Stepper espande l'automazione nella produzione con la misura ottica 3D
Leggi più
Misurazione ottica 3D di un inserto a 3 impronte per stampi ad alte prestazioni
Video
In questo video potete vedere la macchina di misura ottica a coordinate µCMM viene estesa da un braccio robotizzato per prelevare, posizionare, misurare e ordinare automaticamente un inserto a 3 impronte 3-up.
Rapporto di misura
L'oggetto di misura è un inserto a tre impronte, misurato con il µCMM e un'unità di rotazione (Real3D). Per analizzare l'inserto di stampaggio, i seguenti parametri sono misurati:
- Verifica della accuratezza di forma su tutto l'inserto di stampa
- Misurazione della posizione dell'inserto di stampa rispetto alle superfici esterne
- Ispezione del contorno: misurazione di angoli e raggi
- Qualità della superficie: Rugosità su profilo e su area

Technical Specifications | µCMM Pick & Place
Pick & Place | μCMM with AdvancedReal3D RotationUnit 3R or EROWA |
Robot type | UR3e (optional also type UR5 possible), Radius 500 mm, 11 kg weight, 3 kg pay load |
Gripper | collaborative gripper, BG/DGUV certified |
Safety | collaborative - robot stops on contact with object, certified by TÜV Nord and TÜV Süd, Gripper has mechanical self-locking mechanism for safe handling even in emergency stop mode |
Dimensions | Attachment to μCMM (LxTxH) 0,6m x 1m x 0,85m |
Specimen compatibility | Pallet type EROWA ITS 50 or 3R MacroNano (54x54mm) |
Components | up to 24 pieces, max. weight 1,5 kg inkl. pallet |
Operation | Teach-in of a complete project in a few steps, doesn’t require any previous knowledge |
Features | Process monitoring with evaluation in OK and not OK incl. individual reports for each component |
Other | Connection to other measuring systems (InfiniteFocus SL, InfiniteFocus G5) possible on request |