
EdgeMaster
Misura automatica dei taglienti in produzione
EdgeMaster è un sistema di misurazione ottico 3D per la misura automatica dei taglienti. I bordi di inserti, punte, frese e altri utensili tondi possono essere misurati indipendentemente dal tipo, dalla dimensione, dal materiale o dalla finitura superficiale. Gli utilizzatori possono misurare raggi >2μm e gli angoli di spoglia inferiore, di cuneo e di spoglia superiore degli utensili anche di diverse tipologie, sia del tipo "a cascata" che "a tromba". I risultati, tracciabili e ripetibili, sono ottenuti con un'elevata risoluzione verticale anche in presenza di vibrazioni, variazioni di temperatura e di luce ambientale. L'elevata risoluzione verticale consente inoltre la misura di scheggiatura, ed anche la misurazione della rugosità superficiale.
demo online
Parliamo della vostra applicazione in virtuale!
Specifiche Tecniche
Principio di misurazione | non a contatto, otticale, tridimensionale, basato sulla variazione di fuoco |
Volume di posizionamento (X x Y xZ) |
RL obiettivi: man.: 25 mm x 25 mm x 155 mm (Z: 25 mm mot., 130 mm man.) = 96875 mm3 SXRL/AXRL objectives: man.: 25 mm x 25 mm x 120 mm (Z: 25 mm mot., 95 mm man.) = 75000mm³ |
Ingrandimento obiettivo | 10x | 20x | 50x | 2xSX | 5xAX | 10xAX | 20xAX | 50xSX | |
Distanza di lavoro | mm | 17.5 | 16 | 10.1 | 34 | 34 | 33.5 | 20 | 13 |
Campo di misura laterale (X,Y) (X x Y) |
mm mm² |
2 4 |
1 1 |
0.4 0.16 |
10 100 |
3.61 13.03 |
2 4 |
1 1 |
0.4 0.16 |
Risoluzione verticale | nm | 100 | 50 | 20 | 3500 | 460 | 130 | 70 | 45 |
Accuratezza di misura di altezza (1 mm) | % | 0.1 | 0.1 | 0.1 | 0.1 | 0.1 | 0.1 | 0.1 | 0.1 |
Min. rugosità misurabile (Ra) | µm | 0.3 | 0.15 | 0.08 | n.a. | n.a. | 0.45 | 0.25 | 0.15 |
Min. rugosità misurabile (Sa) | µm | 0.15 | 0.075 | 0.05 | n.a. | n.a. | 0.25 | 0.1 | 0.08 |
Min. raggio misurabile | µm | 5 | 3 | 2 | 20 | 10 | 5 | 3 | 2 |
Per maggiori informazioni scarica le informazioni sul prodotto o inviaci una richiesta.
L’alta densità dei punti di misura
L’elevato dettaglio della misura è garantito dall’elevato numero di punti di misura, fino a 500 milioni. Ciò consente di misurare tolleranze micro-e sub micrometriche anche con elevate distanze di lavoro. L’alta
densità dei punti di misura della variazione di fuoco permette di mantenere costantemente elevati la risoluzione laterale e verticale, anche su volumi di misura molto alti.
Misurazione di fianchi inclinati
La luce multidirezionale è fondamentale per la buona riuscita delle misure. L’angolo massimo misurabile non viene così ridotto dall’apertura numerica della lente. Ciò consente la misurazione di geometrie superficiali aventi dei fianchi con angoli fino a 87°.
Superfici a riflettività variabile
La tecnologia Smart Flash permette di misurare ad alta risoluzione anche materiali con caratteristiche superficiali di riflettività molto variabili. L’illuminazione modulata garantisce una resa ottimale su tutta l’area di misura. È possibile misurare componenti lucidi, smerigliati, ruvidi, riflettenti e diffusivi.
La Variazione di Fuoco
I sistemi di misura Alicona sono basati sulla tecnologia della variazione di fuoco, ed uniscono le potenzialità degli strumenti di misura della rugosità superficiale a quelli dei sistemi per la misura della forma. Ogni sistema Alicona è in grado di misurare superfici, rugosità, forma e superficiale geometrie 3D e micro coordinate.La variazione di fuoco combina la ridotta profondità di fuoco di un sistema ottico con la scansione verticale e fornisce informazioni topografiche e di colore sulla base della modifica della messa a fuoco. Il componente principale del sistema è un’ottica di precisione che contiene vari sistemi di lenti e che può essere dotata di vari obiettivi, consentendo misurazioni con una risoluzione diversa.