QUANDO LA TECNOLOGIA DI MISURA AUMENTA LA PRODUTTIVITÀ
L'impatto dell'automazione per la produzione e la digitalizzazione moderna

L'automazione è qualcosa di più che la semplice misurazione automatica dei parametri di forma e rugosità di un componente. Automazione significa anche una semplice interazione tra supervisore e operatore della macchina, gestione intuitiva degli ordini, elevata precisione di misura anche in produzione, comunicazione e collegamento in rete con macchine di produzione esistenti fino al collegamento ad un sistema ERP e QM. Bruker Alicona offre soluzioni collaudate.
Con la tendenza a implementare sempre più spesso l'assicurazione qualità e quindi la tecnologia di misura come parte integrante della produzione, anche i requisiti dei sistemi di misura sono cambiati. I sistemi di misura devono essere completamente automatizzabili in modo che possano essere utilizzati da qualsiasi operatore senza conoscenze metrologiche o formazione speciale. Inoltre, componenti complessi con tolleranze ristrette richiedono sistemi di misura robusti e ad alta risoluzione adatti alla produzione, in grado di fornire risultati di misura tracciabili e ripetibili. Inoltre, sono necessarie interfacce software per consentire il collegamento in rete e la comunicazione tra tutti i sistemi coinvolti. I produttori ricevono quindi in tempo reale i dati sulle tendenze di produzione e possono evitare gli scarti in una fase iniziale - una prima parte è immediatamente una buona parte.
Alicona offre con il software Automation Manager una varietà di opzioni di automazione. La gamma si estende dalla "semplice" misurazione e valutazione automatizzata fino allo Smart Manufacturing, la produzione in rete. Gli utenti ne traggono diversi vantaggi:
- Misurazione automatica di dimensione, posizione, forma e rugosità
- Pianificazione delle misure digitali
- Gestione estesa del database
- Collegamento a sistema QM e ERP
- Comunicazione tra le diverse tecnologie
- Opzioni di espansione modulare come la misurazione automatica dei difetti, l'analisi dei grani per rettifica, l'analisi della pallinatura e l'analisi del trattamento laser.
Moduli di gestione dell'automazione
___
Misurazione automatizzata della forma e della rugosità
- Possibilità di istruire serie di misure senza conoscenze di programmazione
- La rugosità può essere misurata sia in base al profilo (Ra, Rq, Rz...) sia in base alla superficie (Sa, Sq, Sz...).
- Le misure dimensionali includono parametri quali angoli, distanze, rotondità, planarità, deviazioni di forma, relazioni di posizione e molto altro.
Gestione estesa del database
- I programmi di misura memorizzati per un componente sono riconosciuti automaticamente da uno scanner di codici a barre.
- Ogni misura viene così assegnata al rispettivo ordine
- Creazione di report specifici per l'utente per il monitoraggio continuo
Collegamento CAD CAM
- L’utente amministratore definisce i punti e le direzioni di misura direttamente nel file CAD del
- La simulazione in anteprima del processo di misura da eseguire fornisce una pianificazione affidabile della misura stessa.
- Semplificazione significativa nel configurare le strategie di misura con più di 100 punti di misura su geometrie complesse, ad esempio su superfici a forma libera.
Collegamento a sistemi ERP e QM
- Collegamento tra sistema di misura, ERP e sistema QM
- Collegamento ai parametri delle informazioni sul prodotto (numero di serie, progetto di automazione, ecc.) che vengono memorizzati in ERP tramite DMC e RFID.
Comunicazione tra le diverse tecnologie
- I dispositivi Alicona e le macchine di produzione eseguono programmi di misura istruiti in modo indipendente e programmi di prova come sistemi collegati ed in comunicazione tra loro.
- Con Alicona Cobots (robot collaborativi con sensore ottico 3D ad alta risoluzione) è possibile misurare il componente lavorato e l'utensile di lavorazione direttamente nella macchina utensile senza la necessità di sbloccaggio e serraggio.
Opzioni di espansione modulare
- Misurazione automatica dei difetti
- Analisi del trattamento laser
- Analisi del grano per rettifica
- Analisi della pallinatura