Industria Automobilistica
Applicazioni nella pratica
L'elevata precisione di misura e una significativa riduzione del tasso di scarto sono fattori decisivi per aumentare l'efficienza produttiva. Un modo per seguire un processo di miglioramento continuo è l'uso della metrologia ottica 3D ad alta risoluzione.
Applicazioni della metrologia ottica 3D nell'industria automobilistica:
>> Misurazioni 3D
degli ugelli di iniezione del carburante, misurazione di valvole, bielle e involucri
>> Misurazioni ad alta risoluzione
della rotondità della sede della valvola: gli scostamenti di rotondità sono misurabili anche nel campo di tolleranza di 1-2 micron.
>> Ispezione automatica della camma
valutazione delle creste e della distanza tra le linee laser
>> Analisi dei guasti
e sviluppo di materiali per i componenti del motore e della trasmissione (es. corrosione, analisi dei guasti, misurazione della filatura in scatola ingranaggi angolare, danni agli ingranaggi, misurazione 3D di frizioni multidisco e sincronizzatori).
>> Controllo di qualità
dei sistemi di tenuta, misurazione del contorno degli anelli di sincronizzazione, della carrozzeria e delle superfici in acciaio
SCOPRI DI PIÙ
Metrologia dimensionale per aumentare l'efficienza e la qualità di componenti automobilistici
Per maggiori dettagli sulle applicazioni, consultate il materiale seguente con InfiniteFocus G5, un sistema ottico 3D altamente accurato, veloce e flessibile che combina la metrologia dimensionale e la misurazione della rugosità superficiale in un unico sistema.
Webinar
Ispezione delle valvole
In questo webinar potete saperne di più sulle misurazioni ad alta risoluzione e sulla valutazione della rotondità della sede della valvola, dove le deviazioni della rotondità sono facilmente misurabili fino a 1-2 micron di tolleranza e ondulazioni (UPR) così come la struttura superficiale delle sedi della valvola e degli anelli di tenuta.


Rapporto di misura
Ispezione della sede della valvola
L'oggetto di misura è una sede della valvola, misurata con InfiniteFocus G5 e un'unità di rotazione (Advanced Real3D). Per analizzare la sede della valvola, i seguenti parametri sono misurati:
- angolo di apertura del cono interno
- concentricità dell'asse del cono rispetto all'asse del cilindro esterno
- rotondità della superficie di contatto della sfera
- diametro del cilindro esterno e del cilindro interno
User case story
Ottimizzare la geometria della valvola diminuisce gli scarti
La precisione di misura e la significativa riduzione delle percentuali di scarto sono stati i motivi principali per cui Kendrion ha scelto Bruker Alicona. Grazie alla tecnologia di misura ottica variazione di fuoco, Kendrion è in grado di controllare la rotondità delle sedi delle valvole in modo ripetibile e tracciabile, per una tenuta ottimale. Questo vale anche per piccoli angoli di apertura della valvola e per tolleranze nell'ordine dei μm.
