InfiniteFocus G6 è un sistema di misura ottico 3D preciso, veloce ed universale per tolleranze nell'intervallo micrometrico e sub-micrometrico. I componenti vengono misurati in base all'area e con un'alta risoluzione indipendentemente dalle dimensioni, dal materiale, dalla geometria, dal peso e dalla finitura superficiale. Una varietà di caratteristiche comprovate unite a molte novità combinano le funzionalità di un sistema di misura della rugosità (Ra, Rq, Rz/Sa, Sq, Sz) con le caratteristiche di una macchina di misura a coordinate. Gli utenti misurano forma e rugosità con un solo sensore ottico.
Queste 10 domande spiegano come sia possibile:
#1 Di cosa è capace il nuovo sistema di misura InfiniteFocus G6?
InfiniteFocus G6 unisce flessibilità e precisione in un unico sistema di misura ottico 3D. La rugosità della superficie e l'accuratezza dimensionale sono verificate con un solo sensore ottico. I componenti vengono misurati in base all'area, indipendentemente da dimensioni, materiale, geometria, peso e finitura superficiale. InfiniteFocus G6 è caratterizzato da un mix di tecnologie a prova di futuro, da prestazioni di misura uniche, da una grande esperienza utente e dalla massima flessibilità. Le misure diventano più veloci, la pianificazione delle misure diventa più intuitiva e lo spettro dei componenti misurabili è molto più ampio.
#2 Su quali tecnologie si basa il sistema di misurazione?
Il sistema InfiniteFocus G6 combina 4 tecnologie in un unico sensore ottico:
- La tecnologia Advanced Focus-Variation consente di misurare superfici lisce, riflettenti e molto lucide e ha un rumore di misura molto basso. Inoltre, fornisce un'illuminazione e un rilevamento ottimali di ciascun punto di misura.
- La tecnologia Real3D consente di ruotare e inclinare il campione per ottenere dati completi a 360°, anche di microgeometrie complesse.
- La funzione Vertical Focus Probing consente il rilevamento ottico laterale dei fianchi verticali (≥ 90°), permettendo così il rilevamento ottico dell'intera superficie di un componente.
- Il Focus Probing rende le misure fino a tre volte più veloci, misurando singoli punti 3D e contorni 3D senza la necessità di una scansione verticale.
#3 Quanto è veloce il nuovo InfiniteFocus G6?
Grazie agli assi veloci e alle ottiche innovative con algoritmi moderni, InfiniteFocus G6 offre una velocità senza precedenti e flussi di lavoro efficienti. Grazie a una semplice procedura di apprendimento, le posizioni di misura multiple vengono raggiunte rapidamente e con la massima precisione. In pochi secondi, gli utenti misurano milioni di punti 3D (misura singola: X x Y: 4,6 milioni). In confronto, i sistemi tattili possono rilevare solo alcuni punti di misura nello stesso tempo.
#4 Quanto è semplice il funzionamento di InfiniteFocus G6?
Con InfiniteFocus G6, potrete beneficiare di un funzionamento semplice e di un risparmio di tempo grazie alla piattaforma software MetMaX. Gli utenti specificano le misure virtualmente nel modello CAD di un componente e un Digital Twin combinato con una simulazione di misura virtuale garantisce il funzionamento sicuro del sistema di misura. Se una misura viene completata o si verifica un errore, gli utenti ricevono una notifica sul cellulare. In questo modo gli utenti possono concentrarsi su cose più importanti, come l'interpretazione dei risultati di misura.
#5 Per quali superfici è adatto InfiniteFocus G6?
Indipendentemente dal componente o dalla superficie, con InfiniteFocus G6 avrete un unico sistema pronto a misurare tutte le parti. Grazie all'Advanced Focus-Variation, gli utenti misurano componenti con fianchi ripidi, riflessi variabili e rugosità strutturata. Questa tecnologia garantisce misure ad alta risoluzione di superfici lisce, riflettenti e altamente lucidate.

Grazie all'Advanced Focus-Variation, gli utenti misurano pezzi con fianchi inclinati, riflessi variabili e rugosità strutturate. La tecnologia SmartFlash integrata assicura misurazioni ad alta risoluzione di superfici lisce, riflettenti e altamente lucidate.
#6 Quali sono i componenti del sistema?
Il nuovo InfiniteFocus G6 offre un sistema di misura ottico ad alta tecnologia in un pacchetto semplice da usare. Il cuore di InfiniteFocus G6 è il sensore che misura i dati 3D. Una torretta motorizzata con diversi obiettivi consente di ottenere diversi campi di misura e diverse risoluzioni L'InfiniteFocus G6 è dotato di un sistema motorizzato a 3 assi che utilizza encoder lineari ad alta precisione con bassa espansione termica e motore lineare in tutti e 3 gli assi. Ciò significa una manutenzione molto ridotta. Due assi aggiuntivi consentono di ruotare e inclinare il componente in tutte le direzioni per accedere a tutte le funzioni.
#7 Quanto è flessibile il sistema di misura?
L'InfiniteFocus G6 consente di misurare i parametri GD&T e di rugosità sull'intero oggetto misurato. Gli utenti che devono misurare geometrie difficili o altrimenti impossibili da raggiungere possono beneficiare della metrologia a 5 assi del sistema. Grazie all'ampio volume di misura (200 mm x 200 mm x 180 mm = 7 200 000 mm3), è possibile misurare componenti di qualsiasi dimensione o peso.
#8 InfiniteFocus G6 può essere utilizzato per l'automazione?
I sistemi Bruker Alicona sono generalmente pronti per l'automazione, e lo è anche InfiniteFocus G6. Le soluzioni con un solo pulsante e le sequenze di misura automatizzate offrono la massima velocità e flussi di lavoro efficienti. Le misure sono possibili senza alcuna interazione da parte dell'utente.
Ad esempio, con la soluzione di automazione Pick & Place, l'utente può collegare InfiniteFocus G6 a un braccio robotico per prelevare, posizionare, misurare e ordinare automaticamente i componenti.
#9 Il sistema è adatto anche per la produzione?
Grazie alla robusta tecnologia Focus-Variation e al design insensibile alle vibrazioni, InfiniteFocus G6 è ideale per la produzione in officina. Gli utenti ricevono risultati ripetibili ad alta risoluzione, anche direttamente accanto alla macchina di produzione. Inoltre, le moderne strategie di produzione traggono vantaggio dalle soluzioni di automazione offerte e dall'interconnettività del sistema con le macchine di produzione, i sistemi IT e i processi closed-loop.
#10 Questo sistema di misura è in grado di misurare i fori?
Grazie alla tecnologia Vertical Focus Probing, InfiniteFocus G6 è in grado non solo di effettuare sonde laterali, ma anche di misurare microfori come, ad esempio, i fori di raffreddamento delle piastre delle turbine (500 µm di diametro) o gli ugelli di iniezione (120 µm).